Con ben 70 centraline elettroniche (ECU) e 2.000 cavi di collegamento tra i moduli di bordo, le automobili sono tra i prodotti elettronici più avanzati e complessi presenti sul mercato. Produttori e fornitori sono chiamati a gestire requisiti, configurazioni e processi di cambiamento, il tutto in un ambiente di progettazione ingegneristica sempre più sofisticato.
Si apre la strada alle auto intelligenti e ai veicoli elettrici
Zuken sta aiutando i suoi clienti a prepararsi per le smart car, i veicoli autonomi ed elettrici e i veicoli speciali del futuro. Oltre il 40% del settore automobilistico mondiale utilizza gli strumenti Zuken per i propri schemi elettrici.
Grazie a decenni di stretta collaborazione con i nostri clienti del settore automobilistico, abbiamo l’esperienza per comprendere le esigenze individuali, la competenza e la tecnologia per implementare una soluzione su misura.

CLIENTI LEADER
Le nostre soluzioni per l'ingegneria E/E automotive
ECU-Design per applicazioni avanzate
I nostri strumenti di progettazione e di ingegneria elettronica sono utilizzati da numerose case automobilistiche e fornitori Tier-1 nello sviluppo di sistemi di gestione di motori e di chassis. La nostra avanzata soluzione di packaging multischeda 3D, IC CR-8000, copre l'intero ciclo di vita dell'ingegneria dei sistemi elettronici: dalla pianificazione architettonica, all'ingegneria e all'ottimizzazione a livello di sistema, all'implementazione fisica e alla produzione.
Progettazione di cavi e cablaggi
Il portafoglio soluzioni Zuken copre l'intero campo dell'elettronica e dell'elettrotecnica. I dati di progettazione PCB generati sul sistema CR-8000 possono essere importati direttamente nell'ambiente di sviluppo del cablaggio die E3.series, dove viene generato un blocco funzione, vengono posizionati i connettori di interfaccia e vengono importati la definizione del segnale e gli attributi aggiuntivi. Grazie a queste funzionalità, il flusso di dati tra la progettazione del PCB e la progettazione del sistema può essere attuato con pochi clic.
Progettazione collaborativa di sistemi di cablaggio
Con i suoi strumenti basati su KBL e VEC, Zuken è in grado di consentire una collaborazione 3D senza barriere tra produttori automobilistici e fornitori di cablaggi. I prodotti E3.HarnessAnalyzer e E3.WiringSystemLab consentono l'importazione di formati standard del settore come KBL, VEC e PLMXML, la loro visualizzazione in 2D e 3D e la generazione automatica di disegni schematici. Inoltre, con strumenti di facile utilizzo, la topologia del cablaggio può essere ottimizzata in termini di costi e peso.
Cosa diconono di Noi
In che modo Zuken può assisterti
Per i sistemi elettronici/elettrici automobilistici, il cambiamento comporta numerosi problemi di qualità e di tempo. Come il sistema nervoso centrale dell’automobile, il sistema di cablaggio è il componente che subisce la maggior parte delle modifiche progettuali.
Con le nostre soluzioni leader del settore per la gestione nativa dei dati elettrici ed elettronici, forniamo visibilità e informazioni tecniche aggiornate per consentire processi di modifica e configurazione completamente documentati e dettagliati.
Il tipico risparmio di tempo del 50% e oltre può essere ottenuto portando il flusso di progettazione elettrica digitale oltre lo schematico di base e la progettazione dei cavi in opzioni più complesse e nella gestione delle varianti. Naturalmente seguono risparmi sui costi, grazie ai vantaggi in termini di produttività.
Con E3.HarnessAnalyzer forniamo una soluzione per gestire le configurazioni modulari dei cablaggi specifici del cliente (KSK) per consentire la condivisione del modello di progettazione completa dei cablaggi e dei documenti con team di progetto interni o esterni.
Lo stretto controllo dei dati elettromeccanici è un modo in cui tutti gli attori della catena del valore possono controllare la complessità del prodotto e contenere i costi. I produttori offrono spesso più di 100 opzioni di configurazione per l’equipaggiamento elettrico di un veicolo. I sistemi elettrici sono quindi spesso sviluppati con un approccio modulare. Queste opzioni e varianti possono essere non testate in una particolare configurazione, costituendo un imperativo di analisi iniziale e di controllo del progetto.
Con E3.HarnessAnalyzer forniamo una soluzione per la gestione di configurazioni di cablaggio modulare per cablaggi specifici del cliente (KSK) per consentire la condivisione del modello e dei documenti di progettazione completa del cablaggio con team di progetto interni o esterni.
Con E3.HarnessAnalyzer Zuken consente una collaborazione 3D e senza barriere tra gli OEM automobilistici e i fornitori di cablaggi. E3.HarnessAnalyzer 2018 supporta l’importazione dei formati standard dei cablaggi industriali KBL, VEC e PLMXML, li visualizza in 2D e 3D e compila automaticamente i disegni schematici.
Per saperne di più sulle soluzioni automotive
Controlla i nostri ultimi webinar, white paper, blog e molto altro ancora.

- Webinar
This webinar will discuss the challenges and best practices of creating a MBSE model for the purpose of wire harness and Electronic Control Units (ECU’s) implementation.

- Comunicato Stampa

- Comunicato Stampa

- Comunicato Stampa

- Comunicato Stampa

- Comunicato Stampa
Prodotti e soluzioni correlate

- Solutions

- Solutions

- Products
E3.series è un vero ambiente di ingegneria elettrica concomitante che supporta requisiti avanzati per la documentazione elettrica, la progettazione di cablaggi e armadi elettrici e gli output di produzione.

- Products
CR-8000 è un software di System-Level PCB & IC Package Design che include 3D Multi-board, analisi e integrazione MCAD

- Products
Gestione dei dati per PCB (DS-CR) e ingegneria elettricae dei fluidi (DS-E3). DS-2 è una piattaforma interdisciplinare di gestione dei dati ingegneristici sviluppata in collaborazione con più di 3.000 aziende leader in tutto il mondo.