
- Case Study
L’uso diretto degli schemi elettrici e dei dati di cablaggio per la produzione, l’assemblaggio e l’assistenza offre l’opportunità di aumentare l’efficienza e la precisione nello sviluppo del prodotto. I documenti di produzione e di servizio generati direttamente dai dati di progettazione eliminano il reinserimento manuale dei dati soggetto ad errori e garantiscono processi di modifica controllati in un ambiente coerente.
Elenchi di connessione generati automaticamente per il montaggio, l'assistenza e l'assistenza post-vendita.
Integrazione diretta con la pianificazione dei cavi che consente la sincronizzazione automatica delle modifiche sia nella documentazione di produzione che negli schemi elettrici.
Le interfacce per le macchine tagliafili, spelatrici ed etichettatrici consentono una transizione senza errori verso la produzione.
L'ambiente di gestione dei dati e dei processi DS-E3 integra l'ambiente di ingegneria elettrica della serie E3. È strettamente integrato con i set di strumenti e gestisce nativamente i dati e le librerie dei progetti di ingegneria E3.series e il processo del flusso di lavoro di ingegneria E3.series.